Piazza Armerina, 10/02/2025
Agli Studenti interessati delle Classi:
3^A, 4^A, 4^B, 5^A Liceo Classico
5^C Liceo Scientifico
Alle famiglie degli Alunni interessati
Ai docenti
Al sito Web
Oggetto: Campionati di Lingue e civiltà classiche – Selezione interna d’Istituto.
Si comunica che giorno 28 Febbraio 2025 (venerdì) si svolgerà la prova selettiva d’Istituto delle Olimpiadi di Lingue e civiltà Classiche.
Le prove si svolgeranno presso il Laboratorio Linguistico 1: pertanto, il Laboratorio non sarà fruibile nella giornata e negli orari indicati per altre attività didattiche programmate.
La competizione avrà la durata di quattro ore e vedrà impegnati gli alunni delle classi sopra richiamate, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, lo svolgimento della prova ha, infatti, una durata massima di quattro ore.
Gli alunni del Liceo Classico, dopo la registrazione delle presenze, si recheranno alle ore 08:15 presso il laboratorio indicato; gli alunni del Liceo Scientifico si recheranno direttamente presso la sede Centrale alle ore 08:15 e la loro presenza sarà comunicata ai docenti della 1^ ora dai docenti in commissione.
I docenti in orario delle classi, in cui risultino alunni interessati, avranno cura di annotare sul registro elettronico la presenza degli stessi come “fuoriclasse”.
Al termine della prova gli studenti saranno congedati.
I Campionati di Lingue e civiltà classiche sono articolati in tre Sezioni:
- Sezione A Lingua latina: traduzione in italiano di un breve testo di prosa latina, analisi di uno o più brani latini in traduzione e commento strutturato.
- Sezione B Lingua greca: traduzione in italiano di un breve testo di prosa greca, analisi di uno o più brani greci in traduzione e commento strutturato.
- Sezione C Civiltà classiche: testo argomentativo-espositivo di interpretazione, analisi e commento di testimonianze della civiltà greco-latina.
Le tre Sezioni A, B e C seguono percorsi paralleli e danno luogo a tre diverse graduatorie di merito.
La vigilanza durante la gara sarà effettuata dalla Commissione, composta dai docenti del Dipartimento di Lettere del Liceo Classico e del Liceo Scientifico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Lidia Di Gangi
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art.3, comma 2, del D. Lgs n. 39/93)
da IIS Majorana Cascino