Piazza Armerina, 13/01/2025
AI DOCENTI
AGLI ALUNNI
ALLE FAMIGLIE
AL PERSONALE ATA
AL DSGA
AL SITO WEB/ATTI
OGGETTO: Modalità di entrata posticipata ed uscita anticipata.
Con la presente si ribadiscono le modalità di entrata posticipata ed uscita anticipata come di seguito specificato:
RITARDI – ENTRATE POSTICIPATE
L’entrata è prevista alle ore 8:00. Alle ore 8:10 i cancelli di accesso vengono chiusi dal personale addetto che è responsabile dell’avvenuta chiusura.
Gli studenti che accederanno entro tale orario, con una tolleranza massima di ulteriori cinque minuti per le classi notevolmente distanti dall’ingresso principale, saranno accolti in classe dal docente della prima ora che è, comunque, tenuto ad annotare l’orario di arrivo nel registro di classe.
I coordinatori dei consigli delle classi effettueranno monitoraggio di tali ritardi, al fine di darne tempestiva comunicazione alle famiglie ed all’ufficio di vicepresidenza.
Gli ingressi a seconda ora, ovvero entro e non oltre dieci minuti dall’orario previsto d’inizio della seconda unità oraria, saranno consentiti ai minori ed ai maggiorenni, solo se accompagnati dai genitori, con adeguata documentazione giustificativa (visita medica programmata, prelievo, vaccinazione, etc).
Per i pendolari che utilizzano mezzi pubblici, previa esibizione degli abbonamenti e verifica dell’effettivo ritardo da parte della Prof.ssa Bonifazio Cinzia, potranno essere ammessi.
Sono consentiti tre ingressi a seconda ora per quadrimestre.
L’ingresso in classe alla seconda ora verrà autorizzato dalla Prof.ssa Cinzia Bonifazio, e annotato dal docente della seconda ora sul registro di classe. Qualora l’alunno superi il limite massimo consentito di ingressi alla seconda ora, il docente coordinatore dovrà convocare il genitore che dovrà accompagnare il figlio per giustificare gli ingressi presso l’Ufficio di Presidenza/ Vicepresidenza e l’alunno verrà ammesso in classe previa autorizzazione dell’Ufficio di Presidenza. Il docente coordinatore di classe comunicherà all’ufficio di vicepresidenza i nominativi degli alunni che supereranno i permessi consentiti.
I ritardi e gli ingressi a seconda ora influiranno sull’attribuzione del voto di condotta, e sul credito scolastico nel triennio.
USCITE ANTICIPATE
Gli alunni non possono uscire arbitrariamente dall’Istituto.
Le uscite anticipate, incluse quelle dovute per motivi di salute, sia per gli studenti minorenni che per gli studenti maggiorenni, sono consentite unicamente al cambio d’ora e solo se prelevati dai genitori, o da persona formalmente delegata (la delega deve essere accompagnata dai documenti di identità del soggetto delegante e del soggetto delegato) o dai tutori legali.
I soggetti sopra indicati che intendono prelevare gli studenti prima dell’orario di uscita previsto dovranno presentarsi al front office dieci minuti prima della fine dell’ora di lezione nella quale si prevede di effettuare l’uscita.
Il personale del front office, verificato quanto sopra, predisporrà il consenso scritto che sarà sottoscritto dall’ufficio di vicepresidenza o dal D.S. Non verranno accolte le richieste di uscite anticipate presentate nel quarto d’ora precedente la ricreazione e/o la fine delle lezioni.
Il personale ATA garantirà il controllo dell’accesso al front office nei tempi indicati.
Non saranno accolte deleghe non consegnate personalmente o inviate a mezzo e-mail o altra modalità telematica.
Il numero massimo di uscite anticipate concesse è di 3 (tre) per quadrimestre. Si potrà derogare tale limite, previa autorizzazione del Dirigente Scolastico o di un suo delegato, solo in caso di gravi e giustificati motivi.
USCITE ANTICIPATE PER ESIGENZE DELL’ISTITUTO
Ai sensi dell’art. 19-bis del D.L. 16/10/2017, n. 148 (convertito, con modificazioni, nella L. 4/12/2017, n. 172) potrà essere prevista l’uscita autonoma degli alunni dai locali scolastici rispetto all’orario normale, nel caso di un’assenza improvvisa del docente, per il quale la Scuola si trovasse nell’impossibilità di provvedere alla sostituzione e/o nell’impossibilità di avvertire la famiglia nei giorni precedenti. In tali casi imprevisti di necessità e urgenza, le famiglie saranno avvisate con opportune comunicazioni tramite e-mail, annotazione sul registro elettronico, avviso sul sito della scuola.
A partire dal 12/05/2025 saranno consentite le uscite anticipate solo per malori e per visite specialistiche, debitamente documentate da prenotazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Lidia Carola Di Gangi
Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art.3, comma2, del D.Lgs n.39/93
da IIS Majorana Cascino