Piazza Armerina, 31/01/2025

 

Ai Docenti delle classi 5^
Agli Alunni delle classi 5^
Ai Genitori
Al sito Web
All’Albo del Reg. Elettr.

 

Oggetto: Adesione al Progetto Orienta26 dell’Università Kore di Enna

Si comunica che la nostra scuola ha aderito al progetto Orienta26 dell’Università Kore di Enna che facendo riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” – prevede una linea di intervento relativa all’orientamento nella transizione scuola-formazione superiore, per la realizzazione di percorsi di orientamento destinati agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado e finalizzati al proseguimento degli studi al livello della formazione superiore.

Gli obiettivi dei percorsi sono:

  • conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità di crescita personale e realizzazione società sostenibili e inclusive;
  • fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata alla metodologia di apprendimento del metodo scientifico;
  • autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse
  • consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale;
  • conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché o lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.

Sono stati coinvolti nel progetto gli alunni delle classi quinte che seguiranno dei laboratori della durata complessiva di 15 ore

Il progetto è suddiviso in due fasi:

  • la prima fase prevede quattro incontri teorici (di cui una in modalità online), propedeutici alle attività laboratoriali, della durata di 3 ore, per un totale di 12 ore da svolgersi presso la nostra scuola, all’interno dell’aula di appartenenza delle classi coinvolte,
  • la seconda fase prevede un incontro laboratoriale della durata di 3 ore ciascuno da svolgersi presso i laboratori dell’Università Kore di Enna.

Si comunica altresì che le suddette 15 ore di attività hanno valore di PCTO.

Le diverse fasi del progetto si svolgeranno secondo il calendario che verrà comunicato ai coordinatori delle classi interessate.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Lidia Carola Di Gangi
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art.3, comma2, del D.Lgs n.39/93)